Zahnarztpraxis Davide Moro Via alla Ramogna 14 CH-6600 Locarno Tel. 091 751 41 74 info@davidemoro.ch
Zahnhygiene & Prävention
DEUTSCHE VERSION IN ARBEIT
Cosa sarebbe la cura senza la prevenzione? Prevenire una malattia vuol dire precederla, evitarla o diminuirne gli effetti. La prevenzione è rivolta a tutti, ma soprattutto ai bimbi ed ai ragazzi. La prevenzione si attua con mezzi semplici, poco costosi e molto efficaci. Serve anche agli adulti, più spesso per preservare i lavori svolti ed il mantenimento degli stessi il più a lungo possibile.
L'igiene domiciliare: lavare i denti tre volte al giorno, dopo i pasti principali, usare il filo interdentale e gli altri strumenti per mantenere puliti i denti è un momento estremamente importante della prevenzione.
La collaborazione del paziente: seguire i consigli del dentista e delle igieniste dentali è decisivo per avere una buona salute orale e per mantenerla. Senza il vostro aiuto tutti gli sforzi saranno vani.
Informazione su come mantenere i denti e le gengive sane: come e quando alimentarsi, come e quando lavare i denti, quali strumenti usare e come usarli, la frequenza dell'uso e metodiche individualizzate per procedere alla pulizia di denti, protesi mobili e fisse, impianti, protesi su impianti.
Tecnica di spazzolamento
1 Tecnica indice indice per filo interdentale
2 Tecnica pollice indice per filo interdentale
3 Forcella tendifilo
Uso del filo interdentale
1 Spazzolino per apparecchio fisso 2 Spazzolino monociuffo 3 Uso di spazzolini interdentali in ampi spazi
1 Monociuffo su viti implantari 2 Uso del superfloss sotto ad un ponte 3 Uso del superfloss su un pilastro protesico implantare
Il richiamo di controllo che si effettua di norma ogni sei mesi, è il momento della verifica del lavoro svolto a casa insieme al vostro dentista.
Le radiografie intercettive: servono a verificare la presenza di carie, infezioni ossee o dentarie
1 Carie penetrante sulla superficie masticante del dente 2 Infezioni sotto alle radici (granulomi)
La sigillatura dei solchisulla parte masticante dei denti posteriori permanenti è utile per diminuire sensibilmente l'incidenza della carie.
La Fluorazione dentariaè un trattamento locale che mediante l'applicazione del fluoro permette di diminuire l'incidenza della carie e desensibilizzare i denti.
L'igiene dentale professionaleconsiste nella rimozione del tartaro dal dente e dalle radici dentarie. Essendo il tartaro ricchissimo di batteri, la sua rimozione serve ad evitare che si possano ammalare denti e gengive o a farne diminuire la gravità. L'igiene professionale si avvale di sedute specialistiche di consulenza e cura. A tale scopo si usano dei mezzi per rimuovere placca e tartaro sopra e sottogengivale (ultrasuoni, curettes) e di diminuire la quantità di microbi. 1 Gommino con pasta abrasiva
2 Strumenti per igiene dentaria: ultrasuoni, curettes
1 Tartaro sottogengivale
2 Eliminazione del tartaro sottogengivale
3 Ultrasuono per pulizia dentaria
Il trattamento potrà risolversi con sedute di il mantenimento igienico domiciliare del paziente, il richiamo periodico per visita e igiene professionale a scadenze regolari (una o più volte all'anno). Se tutti i passagi precedenti sono stati disattesi oppure il paziente si trovi già in una fase non reversibile della malattia, il paziente verrà inserito in un programma di cura più approfondito che potrà essere supportato dalla laserterapia oppure dalla chirurgia parodontale.
In tutte le fasi verranno impartite al paziente istruzioni su come svolgere le mansioni igieniche, mantenerle e incrementarle, in relazione alle necessità e condizioni personali e alla presenza o meno di dispositivi medico dentistici (ferule, apparecchi, ponti, impianti, protesi, ecc).
Si potranno consigliare diversi tipi di strumenti specifici, idonei a mantenere la salute delle gengive e dei denti per ogni singolo paziente e situazione. Potrà essere necessario assumere farmaci locali o per via generale, al fine di ristabilire in breve tempo una situazione nella quale la stessa gengiva sia nuovamente in grado di rispondere positivamente e in autonomia all'aggressione batterica.Questi possono essere colluttori, antibiotici, ecc.
Alcuni protocolli più recenti permettono la cosiddetta "full mouth disinfection", che oltre a prevedere il solito trattamento igienico, prescrive una cura antibiotica attiva sia sui batteri Gram + che sui gram -. Si cercheranno di correggere le abitudini voluttuarie del paziente (fumo, tabacco), al fine di ristabilire una buona vascolarizzazione e omeostasi gengivale.
Colluttori
Il sondaggio parodontale: permette la misurazione di eventuali tasche che si formano tra il dente e la gengiva. E' indolore, si esegue con piccolissime sonde millimetrate e serve a riportare su uno schema i problemi della gengiva attorno ad ogni dente (profondità di sondaggio, sanguinamento, pus, mobilità del dente), in modo da decidere la terapia e seguire il miglioramento nel tempo.
1 la sonda millimetrata misura la tasca gengivale 2 la sonda si approfondisce fino al fondo della tasca 3 disegno di un difetto attorno alle radici
1 Progressione della sonda fino al fondo della tasca
2 Sondaggio lungo la circonferenza del dente
3 Maggiore è la perdita ossea maggiore è il movimento
1 Rilevamento della placca e del sanguinamento (infiammazione)
2 Rilevamente della mobilita del dente
3 Rilevamento della perdita di gengiva aderente recessione
1 Passaggio della sonda attraverso le radici forca III passante 2 Registrazione di tutti i precedenti dati su uno schema parodontale per la diagnosi terapia e controllo nel tempo